Quale è la differenza tra versione notarile e versione fai da te della carta di autodeterminazione? |
![]() |
![]() |
![]() |
Lunedì 02 Marzo 2009 01:00 |
Il contenuto è lo stesso tranne che per un particolare: nella versione fai da te è necessaria la presenza di un testimone. Sotto il profilo formale per conferire validità alla propria dichiarazione di volontà nella versione notarile la sottoscrizione deve essere autenticata da un notaio mentre nella versione fai da te occorre ripiegare il modulo in quattro parti (senza busta) quindi recarsi all'ufficio postale per l'invio di una raccomandata a/r a se stessi. In entrambi i casi la dichiarazione di volontà con data e identità del sottoscrittore certa acquista valore legale nel senso che non potrà essere ignorata, nell'ipotesi in cui si verifichi l'evento dedotto, dal medico e/o dai congiunti del sottoscrittore. |